Non tutti i servizi e le pratiche di un ente si possono o si devono svolgere interamente on line. In diversi casi, è necessario un confronto con un funzionario dell’amministrazione; in altri casi, semplicemente, il cittadino può preferire l’utilizzo di un canale tradizionale. Per gestire tutte queste situazioni, OpenCity Italia mette a disposizione un sistema moderno per la prenotazione degli appuntamenti on line.

Basta code o difficoltà a trovare l’ufficio con le competenze necessarie a risolvere le nostre problematiche.

Prenotare un appuntamento è davvero semplice, si procede passo dopo passo nella individuazione della problematica da risolvere e del relativo ufficio competente fino a fissare data e ora dell’appuntamento. Se l’appuntamento viene fissato al telefono, è un operatore ad inserire le informazioni per conto del cittadino. Una volta fissato l’appuntamento, il sistema invia una email di conferma ed è possibile salvare l’evento nel proprio calendario personale. In caso di necessità, si può annullare l’appuntamento e fissare una nuova data.

Il sistema di prenotazione permette all’ente di creare un punto di contatto on line dove il cittadino può visualizzare la lista completa dei servizi, degli uffici e delle sedi, fissare l’appuntamento e inserire le informazioni utili ad accelerare la pratica. Una seconda modalità di utilizzo del sistema di prenotazioni è all’interno dei servizi on line: l’utente crea la pratica e poi, quando questo risulti necessario per completare il procedimento e attivare il servizio, fissa l’appuntamento. Quando incontrerà l’utente, il funzionario potrà visualizzare tutte le informazioni precedentemente inserite dall’utente.

Grazie a questo servizio, tutti gli uffici che hanno rapporti diretti con cittadini e imprese possono organizzare le proprie attività in modo più professionale, analizzare e gestire i carichi di lavoro in modo più equilibrato e ridurre i possibili disservizi. Infatti, un sistema di prenotazione degli appuntamenti diventa una fonte preziosa di informazioni su quante e quali pratiche vengono quotidianamente gestite dai diversi sportelli dell’ente, quali servizi prevedono tempi di prenotazione troppo lunghi, e così via.

Potrebbe interessartiMessaggi e scadenze per cittadini e imprese

Come funziona