Il nostro è un team con una forte matrice tecnologica: vogliamo bene al nostro monolite in symfony, ma gli stiamo costruendo intorno un’architettura altamente scalabile che offriamo in SaaS, fatta di microservizi cloud-native, multi-tenant, isolati in container, monitorati da Prometheus, ospitati in AWS in un cluster dotato di una certa autonomia (scala quando lui crede meglio, tocca a noi far si che lo faccia quando veramente è meglio farlo). Cerchiamo professionisti competenti e appassionati, interessati a lavorare su OpenCity Italia, una piattaforma open source usata ogni giorno per migliorare la vita di milioni di cittadini e portare innovazione nel settore pubblico.

Cosa offriamo

– Sviluppo di software libero, usato da centinaia di enti locali, grandi e piccoli;
– team focalizzato sul prodotto;
– formazione continua: ogni anno un programma di formazione per la tua crescita e la partecipazione a eventi in Italia; 
– un progetto innovativo: adottiamo continuamente nuove tecnologie e ne diventiamo rapidamente esperti;
– se ti piace raccontare il tuo lavoro, ti riserviamo tempo per scrivere post in un blog tecnico o partecipare a eventi come relatore;
– assistenza sanitaria integrativa;
– 2k euro di budget per la propria postazione;
– team distribuito in Italia: lavoro 95% remoto, con approccio agile. Ci incontriamo di persona una volta ogni 4-5 settimane o anche più spesso quando serve, generalmente in centro Italia (Firenze/Bologna/Padova). Ogni tre mesi l’incontro si estende a due o tre giornate più intense.
– impiego full-time: CCNL Metalmeccanici a tempo indeterminato.

Privilegiamo il contratto da dipendente full-time, ma siamo aperti anche ai liberi professionisti: abbiamo già alcune collaborazioni attive, ma ci serve un impegno costante e per la maggior parte del tuo tempo.

Per ogni posizione indichiamo sempre in modo trasparente una forchetta della RAL (Retribuzione Annua Lorda) che va letta come segue: se hai poca esperienza nel ruolo in cui ti candidi e nessuno dei plus indicati ci orienteremo verso la parte bassa della forchetta, al contrario se sei in grado di mostrare un grado alto di esperienza e magari sei in possesso di uno o più plus ti proporremo qualcosa più vicino al limite superiore. In ogni caso terremo anche in considerazione la tua RAL attuale.
Per questa posizione prevediamo una RAL tra 30k e 50k

Che cosa usiamo
Symfony, Fast-Api, PostgreSQL, Kafka, Angular/Ionic, React, Consul, Redis Cluster, Docker, Test automatici (troppo pochi) e Continuous Integration (maniacalmente). Continuous Deployment a macchia di leopardo, ci lavoreremo molto insieme 🙂

Cosa cerchiamo
Sviluppatori front-end (SPA, micro-frontend), con una sana ossessione verso il miglioramento della qualità del servizio e dell’esperienza degli utenti grazie alle tecnologie digitali: cerchiamo un profilo con almeno 2-3 anni di esperienza o profili junior che abbiano potenziale e voglia di crescere. Seniority per noi non dipende tanto dai capelli bianchi, guardiamo più alla capacità di leggere tra le righe di quello che scrive un cliente, imparare velocemente dagli errori, sapersi relazionare con i colleghi, essere consapevoli che il codice produce valore quando il cliente lo usa, non quando facciamo un commit. Devops mindset: ogni membro del team è in grado di portare in produzione quello che scrive, trovare metriche rilevanti e mostrarle in una dashboard di Grafana; non importa se non lo hai mai fatto, ti ci portiamo tenendoti per mano.

Plus

  • aver lavorato su architetture a micro-servizi o micro-frontend;
  • aver lavorato in un’azienda di prodotto, startup o meno poco importa;
  • avere confidenza con il framework di sviluppo agile Scrum o Domain Driven Design.

Come funziona il processo di selezione?

–  Primo colloquio conoscitivo con il tuo futuro responsabile;
–  test tecnico (da fare offline entro una o due settimane);
–  riceverai un feedback in ogni caso dopo il test;
–  in caso positivo, secondo colloquio con uno o due dei nostri sviluppatori;
–  ultimo colloquio con CEO.

Invia la tua candidatura

Ci fa piacere ricevere il tuo curriculum. Se vuoi candidarti per una delle posizioni aperte, ricorda di selezionarla nel form.